Storico artistico
Il palazzo del Te, villa estiva di Federico II Gonzaga figlio di Isabella d'Este, è il capolavoro di Giulio Romano, l'allievo più illustre di Raffaello.
Qui egli svela il suo ingegno innovativo, nell'architettura, nelle decorazioni e negli affreschi, realizzando un'opera che avrà vasta influenza sull'arte europea del '500.Tra gli ambienti più celebri la spettacolare Sala dei Giganti con le divinità che assistono, dall'Olimpo, alla sconfitta dei Titani, la Sala di Amore e Psiche dedicata al trionfo di Eros e la Sala dei Cavalli dove si possono ammirare i ritratti dei destrieri gonzagheschi.
Tipologia: | Percorso interno al palazzo |
Informazioni: | Disponibile tutto l'anno | possibili riduzioni e gratuità biglietti |
Punto di ritrovo: | Palazzo Te |
Posizione: | Viale Te 13 |
Per info e prenotazione: | mantovatours@chartacoop.it |
Numero di telefono: | 338 5437591 Vittoria |