Percorso storico artistico
Il Palazzo Ducale, suggestivo ed imponente, occupa una superficie di quasi 34.000 metri quadri e comprende ben più di 900 sale.
E’ una piccola città dove si succedono giardini,
cortili e piazze organizzati attorno al cuore della reggia, la basilica
palatina di Santa Barbara. E’ una prodigiosa suggestione quella dei livelli
costruttivi del Palazzo, in cui si riconosce la volontà di confondere e stupire
i visitatori.
Dal gotico Pisanello ai capolavori umanistici e rinascimentali di
Andrea Mantegna, Raffaello, Giulio Romano per arrivare al Rubens, al Fetti e
ad altri innumerevoli artisti, che hanno fatto di Palazzo Ducale uno
degli edifici più straordinari d'Europa.
Tipologia: | Percorso all'interno del palazzo |
Informazioni: | Disponibile tutto l'anno, lunedì chiuso - possibile riduzione e gratuità biglietti |
Punto di ritrovo: | Portico di Palazzo Ducale |
Posizione: | Piazza Sordello 40 |
Per info e prenotazione: | mantovatours@chartacoop.it |
Numero di telefono: | 338 5437591 Vittoria |