• Chi siamo
  • Tours curiosi
  • Scuole
  • Blog
  • Rubriche
  • News
  • Contatti
  • it
  • en

  • Visita a Palazzo Te
    Visita alla Mantova Medievale
    Visita a Palazzo Ducale

    Percorsi di zucchero. Cuochi, perdute ricette e pasticceri svizzeri

    Il percorso si svolgerà nel centro storico di Mantova e porterà il gruppo a scoprire le pasticcerie storiche e i dolci della tradizione mantovana tra Rinascimento e Ottocento. Durante la visita si faranno dei piccoli assaggi. 


    Uno dei simboli gastronomici mantovani è sicuramente la sbrisolona ma non è l'unico dolce. Si parlerà infatti della torta Elvetia e della tradizione svizzera portata dai grigioni alla fine del Settecento, dell'Anello di Monaco e di tutti gli altri dolci mantovani. 
    E poi ci sono tutti gli altri: le offelle, piccoli dolcetti di pasta frolla riempiti di pan di Spagna. Il Fagottino della signora Cesira, i celebri risini, piccoli dolcetti di riso e latte, la pappa di Mantova, le torte paradiso, margherita e di tagliatelle, il bussolato o bussolà, il mirtol, la bocca di dama (dedicata ad Isabella d'Este), il pipasener, i caldidolci, le lattughe, il fiapon e molti altri.  


    Tour Info

    Tipologia:Percorso in centro storico
    Informazioni:Disponibile tutto l'anno, solo per adulti
    Punto di ritrovo:piazza Dante
    Per info e prenotazione:mantovatours@chartacoop.it
    Numero di telefono:0376 1505174 | 338 5437591

    Richiedi disponibilità




    CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Preso atto di quanto sopra, autorizzo espressamente il trattamento e la comunicazione dei miei dati, nei modi e per le finalità sopra descritte. Attenzione: in caso di mancata autorizzazione al trattamento dei Suoi dati, la registrazione non verrà effettuata.