Mantova abracadabra. Stelle, pianeti e qabbalah

Informazioni importanti legati alla richiesta



Lo sguardo degli uomini fin dai tempi più remoti si è rivolto al cielo per spiegare i destini terreni. Dalla mitologia degli antichi fino agli astrologi-alchimisti del Rinascimento la ricerca del segreto della vita, del futuro e del cuore degli uomini si è affidata allo studio di astri e costellazioni.

Visita all'Orologio di Bartolomeo Manfredi, matematico e astrologo alla corte di Ludovico II Gonzaga. Possibilità di visitare la torre in base alla disponibilità e apertura. 
Visita della Sala del Falconetto: una lettura che indaga i simboli, i significati e le immagini di una sala del 1400 dove i 12 segni dello zodiaco celano e svelano nel contempo una visione del mondo così umana, così mitica, così seduttiva. 

Verifica Disponibilità
Numero di persone

Food
Arte
Storia
Mostre