• Chi siamo
  • Tours curiosi
  • Scuole
  • Blog
  • Rubriche
  • News
  • Contatti
  • it
  • en

  • Visita a Palazzo Te
    Visita alla Mantova Medievale
    Visita a Palazzo Ducale

    Le torri di Mantova. Storie in verticale

    Un percorso alla scoperta delle torri di Mantova ovvero famiglie, scontri e prigioni


    La città non si legge solo in orizzontale. Dal primo Medioevo si registra la presenza di famiglie provenienti dal contado e da altre città che fanno affari, diventano importanti e vogliono avere la loro fetta di potere. Nella Mantova del Libero Comune le strade sono segnate da alleanze, rivolte e cospirazioni, le famiglie mantovane e non sgomitano per ottenere visibilità. Le torri, giocando con l’altezza, segnano proprio la corsa a questa conquista e diventano simbolo del potere comunale, tirannico, famigliare ed economico.
    Il percorso si muoverà tra le torri del centro storico ovvero la torre della Gabbia, la torre dello Zuccaro, la torre di Sant’Alò, la torre dei Gambulini, la torre del Palazzo del Podestà, la torre dell’orologio, la torre del Sale, Torre dei Boateri. 


    Tour Info

    Tipologia:Percorso in centro storico
    Informazioni:Disponibile tutto l'anno
    Punto di ritrovo:Infopoint Casa di Rigoletto
    Posizione:Piazza Sordello 43
    Per info e prenotazione:mantovatours@chartacoop.it
    Numero di telefono:338 5437591 Vittoria

    Richiedi disponibilità




    CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Preso atto di quanto sopra, autorizzo espressamente il trattamento e la comunicazione dei miei dati, nei modi e per le finalità sopra descritte. Attenzione: in caso di mancata autorizzazione al trattamento dei Suoi dati, la registrazione non verrà effettuata.