• Chi siamo
  • Tours curiosi
  • Scuole
  • Blog
  • Rubriche
  • News
  • Contatti
  • it
  • en

  • Visita a Palazzo Te
    Visita alla Mantova Medievale
    Visita a Palazzo Ducale

    Dante e Mantova. Ghibellini, nobiltà e sùbiti guadagni

    Quali sono i personaggi contemporanei di Dante e che hanno a che fare anche con Mantova? Il poeta è stato veramente in città e quando? Il percorso non vuole giocare alla "macchina del tempo" ma intende leggere Mantova con la mentalità e i vocaboli di Dante. 


    Parleremo della città dei Bonacolsi, al tempo signori di Mantova, e delle relazioni con le famiglie e città vicine tra cui Ferrara e Verona. Guido Bottesella e Rinaldo dei Bonacolsi avevano realizzato il primo nucleo del futuro Palazzo Ducale mentre in città continuavano le loro faide le famiglie nobili mantovane, altre erano state espulse come i Poltroni e i Casaloldi e altre ancora erano nobili da più di un secolo come gli Acerbi. 
    In più c'erano le nuove arrivate, le famiglie che aveva conosciuto anche Dante come i conti Guidi e gli Uberti, che a Mantova erano già in possesso dei loro palazzi privati. 
    E poi il mondo commerciale dei mercanti ormai arricchiti e corrotti che Dante disprezzava perché gente dai "sùbiti guadagni". 


    Tour Info

    Tipologia:Percorso in centro storico
    Informazioni:Presentarsi con green pass | 10€ per adulti, 5€ per 7-15 anni, gratuito sotto i 7 anni.
    Punto di ritrovo:Infopoint Rigoletto
    Posizione:Piazza Sordello 23
    Per info e prenotazione:mantovatours@chartacoop.it
    Numero di telefono:338 5437591

    Richiedi disponibilità




    CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Preso atto di quanto sopra, autorizzo espressamente il trattamento e la comunicazione dei miei dati, nei modi e per le finalità sopra descritte. Attenzione: in caso di mancata autorizzazione al trattamento dei Suoi dati, la registrazione non verrà effettuata.