In occasione della Giornata Internazionale dei diritti delle donne, Simone sarà in diretta per parlarci di PINK STORIES. Donne di Casa Gonzaga tra Seicento e Settecento. Imperatrici, salvatrici, politiche e tanto altro. Due sequenze di stories, mattina dalle 9 e pomeriggio dalle 14. Le stories poi le troverete disponibili nella sezione delle storie salvate. Seguite questo link: https://www.instagram.com/mantovatours/
A vent'anni dalla celebre mostra "La Celeste Galeria" vi vogliamo raccontare quattro dipinti che oggi si trovano in quattro musei diversi, due italiani e due europei. Sarà come ripercorrere la loro storia, i loro spostamenti e le mani attraverso cui sono passati, le stanze che hanno arredati e i chilometri che hanno percorso. In fondo la celeste galeria non è scomparsa è solo scomposta in moltissimi musei, un'occasione per viaggiare, conoscere e riconoscere le opere e un po' più di mezza voce dire "appartenevano alla collezione dei Gonzaga". Buon viaggio e buona lettura. Uscita ogni venerdì del mese
È il 1 gennaio 1462 quando il marchese Ludovico, la moglie Barbara, i figli, le figlie e il resto della Corte stanno aspettando a Mantova l'arrivo di Francesco, eletto cardinale il 18 dicembre 1461. Il resto della storia la trovate nelle prossime uscite. In fondo la parete affrescata da Mantegna assomiglia molto ad una foto di gruppo, di quelle che si fanno durante le feste. I preparativi, i parenti e i congiunti da accogliere, il cuore di mamma, e poi suoceri e consuoceri. lo zio saggio e gli ultimi ritardatari. Ci sono proprio tutti.
Due battaglie e una fiera. Questa volta rimaniamo solo nel Medioevo, il viaggio sarà più breve. Dalla cacciata dei Bonacolsi alla battaglia di Governolo dove è il quinto capitano Francesco Gonzaga a vincere insieme a Carlo Malatesta e ad una lega contro i Visconti. L'antichissima Fiere delle Grazie è una data simbolo che unisce credenze e storia, pellegrinaggi e miracoli. Dopo un anno di 36 date ed eventi ricordati la rubrica non si ripeterà. Abbiamo pensato ad un modo per farvi vivere un anno di ricordanze. Più avanti vi sveleremo come.
Questa volta vi portiamo a spasso nel tempo dal 1115 al 1937, per ben otto secoli. Dalla morte di Matilde di Canossa al quarto arrivo a Mantova di Gabriele d'Annunzio. In mezzo un evento che ha segnato la storia della città, il Sacco dei Lanzichenecchi. Buona lettura!