Il ramo mantovano degli Uberti. Il palazzo in piazza Sordello

Con la battaglia di Benevento del febbraio 1266, vinta dai guelfi, i ghibellini vengono cacciati un anno dopo da Firenze. Farinata era morto tre anni prima. Un ramo della famiglia si stabilisce a Mantova agli inizi del Trecento e prese residenza nel palazzo di Piazza Sordello. Lapo degli Uberti, figlio di Farinata, fu podestà di Mantova nel 1286 e 1299 mentre Ghino, il figlio di Lapo, ricoprì la stessa carica dal 1296 al 1297. Dante non era ancora stato esiliato da Firenze.