I Gonzaga e i cortigiani. Quanti vivevano a palazzo?



Partiamo dai primi Gonzaga. Due documenti del 1385 e del 1393 raccontano di 250 persone: 18 familiares Magnifici Domini, 20 camerari, 29 tra donne e ragazze al servizio della moglie del principe. Diventeranno sempre più presenti i componenti delle nobili famiglie mantovane che cercavano la scalata sociale. Negli anni del duca Federico II la corte comprendeva fino a 800 persone per diminuire a 350 nel periodo di reggenza del cardinale Ercole Gonzaga. Il processo di snellimento venne mantenuto con Guglielmo e terminò con il figlio Vincenzo quando la corte arrivò a contenere anche 1.000 persone. O bocche, così si trova scritto sui documenti. In effetti ogni persona era una bocca da sfamare, era un numero nei conteggi dell'erario ducale. 
Bibliografia: Storia di Mantova. L'eredità gonzaghesca, secoli XII-XVIII, Tre Lune Edizioni, 2005


Food
Arte
Storia
Mostre