• Chi siamo
  • Tours curiosi
  • Scuole
  • Blog
  • Rubriche
  • News
  • Contatti
  • it
  • en

  • Visita a Palazzo Te
    Visita alla Mantova Medievale
    Visita a Palazzo Ducale

    Horror e Fake News

    "Nel Cinquecento la raccolta di rarità naturali e artificiali e la loro organizzazione collezionisticaappagano l’interesse per la cultura enciclopedica e la propensione alla ricerca dell’aspetto meraviglioso,prezioso e raro del mondo sensibile." Questo è il commento della TRECCANI.


    Il Mostro, il Mostruoso, la Bizzaria di una forma o la Rarità della stessa sono però anche l'espressione di curiosità per l'Orrore, termine che significa ciò che è ruvido, irto e, per estensione, "che fa rizzare i capelli in testa". Tale atavica sensazione da sempre accompagna il genere umano. L'interesse e contemporaneamente la repulsione per tutto ciò che è creato in maniera difforme dalla regola, destabilizza e affascina, mette insieme l'attrazione e il timore per il Diverso e ci fa guardare... i film horror.
    La nuova collezione di Mirabilia ricostituita nell'Appartamento delle Metamorfosi di Palazzo Ducale, ancora oggi suscita stupefazione e insieme incredulità per la quantità immaginifica di reperti e di credenze, di leggende metropolitane e miti ad essi collegati. La Biblioteca Teresiana di Mantova, contiene, di questo sapere universale, tracce notevoli. I trattati di Storia Naturale, con le loro immagini riportano agli occhi di chi guarda con curiosità, un mondo antico ma non per questo meno attuale del nostro. 

    Durata: 1 ora e mezza
    Svolgimento presso Palazzo Ducale e Biblioteca Teresiana
    Fino a: primavera 2023 (collezione permanente)